Rilanciare le conserve ittiche con innovazione, gusto e sostenibilità
“Filiera” è la parola d’ordine su cui, da ormai diversi anni, noi di Unifrigo Gadus lavoriamo per innovare l’intero settore – per approfondire, ne abbiamo già parlato in questo articolo dedicato. Quando, però, si parla di innovazione di prodotto e, soprattutto, di servizio rispetto a prodotti come il baccalà il processo di rinnovamento appare molto più lento e farraginoso, in particolare se posto a confronto con altri settore delle conserve ittiche, come il tonno.
È come se, per la filiera del baccalà e dello stoccafisso, fossimo rimasti a 100 anni fa, senza nuove proposte in grado di valorizzare il prodotto attraverso nuove idee e servizi e, così facendo, adeguarli alla modernità delle nostre vite.
Ecco, allora, che da tempo Unifrigo Gadus si propone di fare proprio questo: proporre baccalà e stoccafisso in forme nuove e formati moderni, più in linea con le diverse tipologie di consumatori contemporanei. Lo abbiamo già fatto, ad esempio, con lo stoccafisso sott’olio ready-to-eat. Oggi lo facciamo anche con il baccalà, intercettando una fetta di consumatori per i quali questo prodotto è la sintesi perfetta di alimentazione sana, tempi di preparazione ristretti e gusto in tavola.
La risposta è il filetto norvegese Marca Scudo® Vitasana. Ma da dove nasce questa idea di cui già diverse testate di settore hanno parlato?
Il mercato di baccalà e stoccafisso in Italia
Il nostro Paese è uno dei maggiori importatori di stoccafisso e baccalà al mondo e questo dato rappresenta già da sé la grande richiesta da parte dei consumatori italiani – complice anche la capacità di questi prodotti di inserirsi nella nostra cucina tipica. Qui parliamo del rapporto strettissimo tra Italia e baccalà.
I consumatori italiani, dunque, premiano stoccafisso e baccalà ma resta un problema: mentre le altre conserve ittiche, negli anni, sono state in grado di rinnovarsi proponendo formule nuove ai consumatori – con il chiaro obiettivo di rinvigorire il desiderio di acquisto e impedire l’assuefazione di prodotto – baccalà e stoccafisso vengono ancora proposti da produttori e distributori nello stesso modo.
Questo ha generato un duplice problema: da una parte una crescita enorme delle altre conserve ittiche, dall’altra, a fronte di una domanda di consumo sempre maggiore, uno sfruttamento oltre i limiti di diverse specie di pesci (tonno e salmone in primis). Mentre altre specie, come il merluzzo da cui provengono baccalà e stoccafisso, pur essendo tra le più sostenibili al mondo, non vengono premiate in questo senso.
Si pongono, dunque, degli interrogativi non solo di mercato – a livello di sostenibilità economica – ma anche di biodiversità e sostenibilità ambientale e sociale.
Marca Scudo Vitasana nasce proprio da questo: valorizzare un prodotto sano, gustoso e sostenibile e, allo stesso tempo, venire incontro ai bisogni e ai desideri dei consumatori.
Vitasana: vantaggi per consumatori e GDO
- ricettario dedicato per ispirare i consumatori
- prodotto ready-to-cook per chi non ha tempo
- + proteine e omega-3
- partnership con Seafood from Norway e certificato MSC
- confezionamento con Halopack in partnership con Box Marche
- carta 100% riciclabile con risparmio del 90% di plastica
- packaging innovativo per mostrare il prodotto con colori e visibiltà nuova a scaffale
Qualche idea dal nostro ricettario Marca Scudo Vitasana? Ecco qui
Perché puntare su Vitasana?
- aggancia un mercato dagli enormi margini di potenziamento (crescita di baccalà e stoccafisso in percentuali importanti)
- lavora su un trend di categoria sano e sostenibile, accontentando i consumatori più sensibili al tema
- fa bene a mare e pesci, aumentando le quote di mercato di prodotti che, per come sono pescati e trattati, non sfruttano il pesce di provenienza e fanno crescere l’economia di diversi territori, tenendo viva la tradizione
- punta su fasce emergenti di consumatori disposti a pagare di più per prodotti dedicati, come sportivi, consumatori smart in cerca di prodotti ready-to-eat o ready-to-cook e simili
- innova lo scaffale delle conserve ittiche all’interno della GDO, riuscendo a ridestare l’attenzione del consumatore, che rischia di assuefarsi e puntare su altri prodotti
In realtà le potenzialità della filiera del baccalà e soprattutto di Marca Scudo Vitasana sono moltissime e possono essere esplorate sotto diversi punti di vista.
Per questo, puoi entrare nella filiera Unifrigo Gadus dove non ci limitiamo a importare prodotti ma studiamo strategie di valore per tutti i passaggi della filiera rendendola sana, trasparente e stabile, a favore di tutti, dal produttore alla GDO.
Puoi scrivere ai nostri uffici commerciali andando sui nostri CONTATTI
Oppure al nostro Amministratore Delegato alla mail andrea.eminente@unifrigo.it